Home Roma citta' Provincia di roma Castelli Romani Viterbo Latina RIETI FrosinonE
Allumiere - Anzio e Nettuno - Ardea - Arsoli - Bracciano, Anguillara, Trevignano Romano - Campagnano Romano - Capena - Casalpalocco e Infernetto - Castelnuovodiporto - Cerveteri - Civitavecchia - Fonte Nuova - Gallicano nel Lazio - Guidonia - La Giustiniana e Cassia - Labico - Lunghezza - Manziana - Mentana - Monterotondo - Ostia e Fiumicino - Pomezia - Sacrofano - San Gregorio da Sassola - Santa Maria di Galeria - Sant’Angelo Romano - Segni - Tragliata - Vicovaro
FONTANA CHIUSA
Labico
Il nostro casale di fine ottocento è un gioiello incastonato nel verde di 160 ettari di boschi, alberi secolari , dove trovano spazio giardini e scenari suggestivi, piante ornamentali e floreali che aprono panorami immersi nel verde.
Campi sterminati, balle di fieno, prospettive a perdita d'occhio, stradine bianche con siepi, fontane, portici e piazzette, o il noccioleto, le colline, il rosso caldo dei casali... Il Borgo di Fontana Chiusa è sicuramente una cornice ideale per un matrimonio romantico, elegante e magico!
Il ristorante, con la Sala Barberini, la Sala Giordani, i grandi spazi del gazebo in piazzetta ed i parchi, regala scorci e ambienti sognanti per il Vostro ricevimento.
Antonello Colonna
Labico
Già nel 1874 era una locanda condotta dalla famiglia Colonna: una locanda per viaggiatori, un relais, dove i cavalli venivano cambiati per l'ultima volta durante il viaggio che aveva come meta la Capitale. Fin da allora era famoso per la qualità e l'abbondanza di una cucina in stile casalingo. Dobbiamo attendere il 1985 per vedere Antonello Colonna prendere le redini e convincere i suoi genitori a lasciargli carta bianca per trasformare la semplice locanda in un ''ristorante'' (che, tuttavia, conserva ancora tutte le preziose tradizioni del passato) e realizzare quella rivoluzione gastronomica che avrebbe immediatamente conquistato i gourmet Romani. La mamma di Antonello si è subito adattata, in maniera entusiastica, al ''nuovo regime'', ed i piatti della vecchia tradizione contadina Romana, quelli che, per anni, hanno fatto la felicità di viandanti e contadini, sono sempre gli stessi, con il loro irresistibile sapore, ma trasformati in maniera più raffinata per incontrare il gusto e le abitudini dei nostri giorni. Oggi, è senza dubbio, uno dei migliori ristoranti italiani, le cui specialità sono simboli di una cucina tradizional-casalinga che deve gran parte del suo successo alla semplicità ed alla rapidità nella preparazione dei vari piatti. Per dirla in breve, ''Antonello Colonna'' non è soltanto un ristorante dove si gustano piatti sapidi ed invitanti ma è, soprattutto, un locale in cui si è trattati come ospiti davvero speciali, in un'atmosfera assolutamente piacevole e rilassante.